http://www.santiebeati.it/dettaglio/92298

iniatura 44 dalla Cronaca di Costantino Manasse. Martirio di san Massimo il Confessore. Tropario, tono 8. Guida di retta fede, maestro di pietà e di decoro .
http://bergamo-ortodossa.blogspot.it/2013/02/san-massimo-il-confessore.html
Tropario, tono 8
Guida di retta fede, maestro di
pietà e di decoro, luminare della Chiesa, ornamento dei monaci divinamente
ispirato, o sapiente Massimo, con le tue dottrine hai illuminato tutti, o lira
dello Spirito: intercedi presso il Cristo Dio per la salvezza delle anime
nostre.
Kontakion, tono 8
Con inni, o fedeli, degnamente
onoriamo il grande Massimo, l’amante della Triade, colui che chiaramente ha
insegnato la fede divina, perché si glorifichi il Cristo in due nature, volontà
ed energie, e a lui acclamiamo: Gioisci, araldo della fede.
http://www.reginamundi.info/padridellachiesa/SanMassimoConfessore.asp
http://www.italiaortodossa.it/?Patrologia%3A_Myriobiblos:G.Karalis%3A_saggi_introduttivi:La%26nbsp%3Bnatura_umana_in_S.Massimo_Confessore%3A
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.