giovedì 30 novembre 2017

1 dicembre i nostri venerati santi di Francia


 
 
 http://photos1.blogger.com/x/blogger/2198/2407/1600/967968/eloi-copt2.jpg
 
 
Tropaire de saint Eloi ton 2

Après avoir travaillé l'or de tes mains
Tu ne recherchas plus que l'or de la vie divine,
Et lorsque tu quittas la cour du roi,
Tu parcourus notre pays pour défendre la Foi.
C'est pourquoi, vénérable pontife Eloi,
Nous te supplions aujourd'hui de prier pour nous.

Sainte FLORENCE, moniale à Comblé en Poitou (vers 367).

Saint CANDRES (CANDE), évêque itinérant, apôtre en Toxandrie (actuel Limbourg) et en Normandie (Vème siècle).

Saint LEONCE de Nîmes, évêque de Fréjus en Provence, père de saint Castor d'Apt et ami de saint Jean Cassien (vers 432).

Saint RESIGNE, évêque de Maëstricht (époque inconnue).

Saint IBILIAU, ermite près de Ploudalmézeau en Bretagne (VIème siècle).

Saint AIRY (AGUY, AGERICUS), dixième évêque de Verdun en Lorraine (591).

Saint FLORENTIN, confesseur à Amboise en Touraine (VIIème siècle).

Saint ILERE, évêque de Mende en Gévaudan (VIIème siècle).

Saint ELOI (ELIGIUS, ELOY, ALOÏS, ALAR) de Cadillac, orfèvre,évêque de Noyon en Picardie et premier ministre du roi Dagobert Ier de la Maison de France (660). (Office composé en français par le père Denis Guillaume et publié au tome XII du Supplément aux Ménées.)
 
 http://stmaterne.blogspot.it/2006/12/saint-eloi-sanctus-eligius-ora-pro.html

mercoledì 29 novembre 2017

29 Novembre santi italici ed italo greci



 https://iws.edu/wp-content/uploads/2013/03/111-e1364493814704.jpg

San Saturnino di Cartagine martire a Roma verso il 304
 

ha vissuto il suo martirio a Roma nel 304 e precisamente il 29 novembre, giorno in cui viene ricordato. Nel luogo dove venne decapitato insieme a Sisinio, sulla via Nomentana, è stata costruita una chiesa a lui intitolata, durante il pontificato di papa Pio XI, che attualmente ospita le sue spoglie.
Una tradizione  narra che il corpo del santo, insieme a quello di San Sisinio, vennero portati, nel 558, a Toffia in provincia di Rieti per spostarli dalla chiesa di Sant'Antimo, che era stata distrutta dai saraceni, a Cures. Durante il tragitto, arrivati vicino al lavatoio comunale i cavalli si inginocchiarono senza voler più proseguire e nello stesso istante le campane di San Lorenzo iniziarono a suonare, senza che nessuno gli desse movimento, così si decise di tumulare i due corpi in quella chiesa. All'interno di questa struttura sono presenti due cappelle dedicate, appunto a San Saturnino di Cartagine e San Sisino. La data di nascita di San Saturnino non è sicura, viene solo fissata nel III secolo d.C., ma il luogo in cui venne al mondo Saturnino è riconosciuto nella città di Cartagine. Fuggì a Roma durante la persecuzione attuata dall'imperatore Decio e subi il martirio nella città eterna durante il potere dell'imperatore Massimiano..
Il Martirologio Romano così dichiara “A Roma, sulla via Salaria, il natale dei santi Martiri Saturnino il vecchio, e Sisinio Diacono, sotto il Principe Massimiano i quali, lungamente straziati in prigione, per ordine del Prefetto della città furono sospesi sull'eculeo e stirati con nervi, percossi con bastoni e scorpioni, quindi bruciati con fiamme, e finalmente, deposti dall'eculeo, furono decapitati. I corpi dei due martiri furono poi sepolti da Trasone nella sua proprietà sulla Salaria nova”.,mentre una diversa tradizione attribuita come autore a Papa Damaso e sempre presente nel Martirologio Romano  narra” A Roma nel cimitero di Trasóne sulla via Salaria nuova, san Saturnino di Cartagine, martire, che, come riferisce il papa san Damaso, sotto l’imperatore Decio fu torturato sul cavalletto in patria per la sua fede in Cristo e poi mandato esule a Roma, dove, superati altri atroci supplizi, convertì alla fede il tiranno Graziano e infine, decapitato, ottenne la corona del martirio.”

Santi Biagio e Demetrio che (come narra il Martirologio Romano) venuti a Veroli  nel primo secolo insieme a Santa  Maria Salome, madre degli apostoli Giovanni e Giacomo, collaborando con lei nell ‘ annunziare il Vangelo agli abitanti della zona e avrebbero poi qui subito il martirio, mentre s. Maria di Salome morì in tarda età pacificamente, divenendo poi la santa patrona principale del paese ciociaro.
I due martiri, erano evidentemente originari come Salome, della Palestina e seguaci del cristianesimo dei primi tempi, essendo Maria Salome contemporanea di Gesù e presente fra le pie donne, che ignare della Resurrezione, si erano recate di buon mattino al sepolcro di Cristo, per ungerne il corpo con aromi.

Santo Mirocle sesto arcivescovo di Milano (nel 316)
San Mirocle o anche Miroclo o Mirocleto (III secolo  e morto a Milano, secondo il martirologio romano,   il  30 novembre 316) resse la diocesi di Milano per 22 anni
Nobile di nascita, partecipò al Sinodo di Roma nel 313, e al Sinodo di Aries nel 314  indetti per risolvere la controversia donatista Fu contemporaneo dei grandi eventi svoltisi a Milano nel 313, Editto di Costantino e delle nozze della sorella di Costantino, Costanza con Licinio. Sant'Ennodio di Pavia scrive nel Vita beatissimi vir Epiphani episcopi Ticinensis ecclesiae che Sant'Epifanio era parente di Mirocle per parte di madre, e Sant'Ambrogio lo ricorda come uno dei Vescovi milanesi più esemplari "la cui eredità non intende consegnare agli ariani" (Epistola XXI) 






30 Novembre i nostri venerati santi di Francia

 
Saint TUGDUAL (PABU, THUGAL), Gallois de nation, abbé de Lanpabu, puis évêque de Tréguier en Bretagne (553 ou 564).

Tre località della penisola di Lleyn, parte settentrionale della baia di Cardigan, portano ancora oggi il nome di Tutwal, Tugdual o Tual. Questo misterioso santo non compare negli antichi calendari del Galles, ma il suo culto è assai diffuso in Bretagna ove si narra si fosse trasferito con la madre, la sorella ed alcuni monaci a Lan Pabu ed a Léon. Fondò anche diversi altri monasteri. Suo cugino Deroc era signore del luogo, ma la tradizione vuole che Tutwal si sia recato a Parigi per ottenere dal re franco Childeberto I la conferma dei suoi titoli. Il sovrano non solo acconsentì, ma volle che il santo divenisse il primo vescovo di Treher, l'odierna Trégueir, ove poi visse sino alla morte nel monastero che vi aveva fondato. Sull'isoletta orientale disabitata di Tudwal (Ynis Tudwal), al largo di Abersoch nella penisola di Lleyn, si scorgono ancora le rovine di un'antica cappella dedicata a San Tutwal, che pare essere stata il suo eremo prediletto, menzionata anche nei documenti locali riguardanti la riscossione dei dazi del 1291. Il nome del santo compare in una litania bretone


Troparion of St Tudwal tone 1

Having left thy native Wales/ thou didst serve God in Brittany, O Father
Tudwal,/ and both by thy zealous preaching and thy piety thou didst win
souls for Christ./ Wherefore we hasten to thee, O radiant Hierarch,/
that thou wouldst intercede for us that our souls may be saved
 
 
La vie de saint Tugdual
S
aint Tugdual, considéré comme fondateur du diocèse de Tréguier, naquit dans une famille princière du pays de Galles. Ses parents sont aussi vénérés comme saints. Elevé dans à l’école monastique de saint Iltud avec son frère saint Léonore, le jeune Tugdual demanda son admission au monastère. Son noviciat fut semé d’épreuves spirituelles : « le démon ne lui donnoit le repos ny jour ny nuit ; luy, pour se conserver, se mattoit et affligeoit de jeûnes, veilles et abstinences continuelles et d’une continuelle oraison : son manger étoit un peu de pain et quelques légumes ; son boire de l’eau claire ; son lit de plancher », raconte Albert le Grand au XVIIe dans son style fleuri, reprenant le schéma classique des vies des saints moines et pontifes irlandais – ce qui n’exclue pas une large part de réalité.
L
’abbé de son monastère étant décédé, il fut nommé à sa place. Vers 545, Tugdual fut averti par une vision de la nécessité d’émigrer en Armorique. Prenant avec lui sa mère, sa sœur et 72 disciples, il s’embarqua de façon miraculeuse et accosta de même en face du Conquet. Il s’en fut trouver le comte d’Occismor, actuel Saint-Pol-de- Léon, qui lui accorda un domaine, averti de sa sainteté par la guérison d’un boiteux. Le lieu s’appelle aujourd’hui Trébabu, la paroisse de Pabu, déformation du nom de Tugdual.
Le monastère s’agrandit vite, le nombre des moines augmentant et Tugdual s’en alla cherchant un nouveau lieu d’élection, propice à la vie monastique. Sur son passage, il guérit, enseigne et console, si bien que sa renommée s’étend dès lors dans ces contrées du nord de la Bretagne.
Un sien cousin, Deroch, fils de ce Riwall qui avait accordait à Brieuc un terrain dans la même région invita Tugdual à ne pas limiter son zèle au Léon, où s’illustrait déjà Pol Aurélien et lui donna un terrain à l’embouchure du Guindy et du Jaudy, qui devait devenir la ville de Tréguier (du breton Landreger, trois rivières), formée peu à peu autour du monastère fondé par Tugdual.
S
elon la tradition, Tugdual se serait rendu à Paris, visiter le roi des Francs Childebert, afin d’obtenir quelques garanties pour ses monastères. Il fut introduit auprès du roi par l’évêque d’Angers Aubin, originaire de la Bretagne sud. A son retour, et sans doute à la demande de Childebert, Tugdual fut ordonné évêque-abbé, selon le mode celtique vers 532 (1). Il s’emploie à l’évangélisation des populations environnantes, prenant conseil, dit-on de Pol Aurélien, ce qui est fort possible, et de Corentin, chose beaucoup moins probable : selon la chronologie que l’on prendra en compte, Corentin est alors soit n'est pas encore né, soit est déjà mort depuis longtemps. Il se serait attiré dans cet apostolat de solides inimitiés, et la tradition le fait alors gagner Rome, vers 548, mais il s’agit vraisemblablement d’une légende. Quantité de miracles sont attribués à Tugdual, tant de son vivant qu’après sa mort.
Sentant venir sa fin, Tugdual désigna comme successeur le moine Ruellin. Il s’éteignit un 30 novembre, selon les sources en 553, 559 ou 564.
L
e diocèse de Tréguier comme tel, tout comme celui de Saint-Brieuc n’exista pas officiellement jusqu’au 9e siècle. L’évêque-abbé du monastère fondé par saint Tugdual gouvernait néanmoins les paroisses et territoires dépendant de l’abbaye et c’est tout naturellement que ces territoires furent commués en diocèse. L’évêché fut supprimé à la Révolution, fondu à celui de Saint-Brieuc. Quantité de paroisses, de chapelles et de village sont dédiés à saint Tugdual en Bretagne du nord. Les reliques du saint furent transportées en 878 à Laval, où la cathédrale est toujours dédiée à saint Tugal, puis à Chartres. Les reliques conservées à Laval furent en partie brûlées par les calvinistes. Celles de Chartres furent rendues en partie à Tréguier où elles furent sauvées des fureurs révolutionnaires par de pieux paroissiens. Elles sont toujours conservées dans la cathédrale, mais le culte de saint Yves avait jusqu’à ces dernières années considérablement éclipsé celui du saint fondateur. La cité bâtie autour de l’abbatiale fut détruite au IXe siècle par les vikings. La cathédrale actuelle date du XIVe siècle. Tréguier demeura longtemps une ville épiscopale, ville intellectuelle aussi où prospéra la troisième imprimerie de Bretagne. La Révolution, en supprimant le passé épiscopal de la ville et en saccageant la cathédrale fut un traumatisme dont Tréguier ne se releva guère.

 http://stmaterne.blogspot.it/search?q=Saint+Tugdual%2C+un+des+saints+du+%22Tro+Breizh
 
 

Saint TROJAN (TROYEN, TROJANUS), évêque de Saintes en Saintonge (vers 532 ou 550).

 
 
Saint PREDEN, ermite à Trébeurden en Bretagne (VIème ou VIIème siècle).
 
 Saint PREDEN, ermite à Trébeurden en Bretagne (VIème ou VIIème siècle).

martedì 28 novembre 2017

29 Novembre i nostri venerati Santi di Francia (in francese e in italiano)

 


Saint SATURNIN (SERNIN), Grec de nation, premier évêque de Toulouse en Languedoc, un des Sept Apôtres de la Gaule, martyr, probablement sous Valérien vers 257. (Office composé en français par le père Denis Guillaume et publié au tome XI du Supplément aux Ménées.)


 http://www.santiebeati.it/dettaglio/79700

Egli  provenendo dall’Oriente avrebbe raggiunto Tolosa nel 250 quando erano consoli Decio e Grato. Nominato così vescovo di Tolosa si occupò di diffondere il Vangelo di Dio visto che all’epoca in Gallia vi erano poche comunità di cristiani e quelle poche erano mal organizzate. Morì per colpa dei pagani della città poiché lo ritenevano il capo di una pericolosa setta.

 Martirologio Romano: A Tolosa nella Gallia narbonense, ora in Francia, commemorazione di san Saturnino, vescovo e martire, che, come si tramanda, sempre al tempo dell’imperatore Decio, fu tenuto prigioniero dai pagani sulla rocca di questa città e, precipitato giù dalla sua sommità, con la testa frantumata e il corpo interamente straziato rese l’anima a Cristo


Comme apôtre-martyr et pontife, Saturnin
* auprès des grands n'est pas ce qu'on appelle un nain. * Le vingt neuvième jour de novembre, Toulouse * vénère en Saturnin le treizième des Douze.
Par ses saintes prières, ô notre Dieu, aie pitié de nous et sauve-nous. Amen.


Tropaire, t. 4
Par les premiers Apôtres tu fus envoyé * comme premier évêque de Toulouse, Saturnin; * dans les ténèbres des païens * tu as porté la lumière du Christ: * intercède auprès de lui pour que nos âmes soient sauvées.


Kondakion, t. 6
Tu n'as pas craint les faux dieux des païens, * effrayés plutôt par ta lumière, Saturnin; * ceux qui sacrifiaient à ces démons, * pour la mort de leur âme, des taureaux * te firent traîner par l'un de ces animaux * jusqu'aux marches du Capitole, où ta tête, se brisant, * fit éclater la puissance de Satan * et comme tête des fidèles, édifia pour toujours, * à la gloire du Père, sous la mouvance de l'Esprit, * l'Église toulousaine du Christ notre Dieu.


Grec d'origine et de noble naissance, Saint Saturnin fut un des sept saints missionnaires envoyés de Rome pour évangéliser la Gaule, sous le règne de Dèce (250). Lorsque ces saints hommes parvinrent à Arles. Saturnin se vit attribuer les régions du Languedoc, de la Gascogne (Sud-ouest de la France) et les frontières de l'Espagne. Après de grands succès, il s'opposa à l'endurcissement des païens à Carcassonne, et fut emprisonné. Délivré par l'intervention d'un Ange, il poursuivit sa mission vers la ville de Toulouse, où il trouva des âmes plus disposées à recevoir la vérité, et fonda une Eglise. Il guérissait les malades et les lépreux par le signe de la Croix et inspirait par sa parole un ardent amour de Dieu à ses auditeurs. Puis, laissant Saint Papoul poursuivre son oeuvre, il continua son périple vers l'Espagne et évangélisa Pampelune et Tolède. De retour à Toulouse après le Martyre de Saint Papoul, le Saint Evêque resplendissait tellement de la grâce de Dieu que les idoles cessèrent de rendre leur oracles trompeurs et restèrent muettes, malgré les prières et les sacrifices de leurs adeptes. Les païens étaient ainsi désespérés et se préparaient à offrir un taureau en sacrifice sur le Capitole, lorsque Saturnin vint à passer pour se rendre à un Office religieux. Dans la foule quelqu'un le reconnut et s'écria: «Voici l'ennemi de notre religion, le porte-étendard de la nouvelle secte, celui qui enseigne qu'il faut détruire nos temples, celui qui condamne nos dieux en les appelant des démons, c'est lui qui, par sa présence, nous empêche d'obtenir nos réponses accoutumées. Vengeons l'injure qu'il nous fait et qu'il fait à nos dieux. Obligeons-le à sacrifier pour apaiser les dieux ou sinon à mourir pour que sa mort, du moins, leur soit agréable!» Tandis que ses compagnons prenaient la fuite, Saturnin, gardant son calme, répondit: «Je ne connais que le seul et vrai Dieu. Comment voulez-vous que je craigne vos dieux imaginaires, alors que, selon vous, ce sont eux qui sont effrayés par moi?» A ces mots de l'Evêque, le tumulte de la foule ne fit que s'accroître. On se saisit de Saturnin, on lui attacha une grosse corde aux pieds et on le fixa derrière le taureau sauvage qui, frappé à coups d'aiguillons, se précipita furieusement hors du temple. Dès les premières marches, la tête du Saint Martyr se brisa en laissant répandre à terre sa cervelle; puis la bête, poursuivant sa course dans les rues de la ville, réduisit en lambeaux son corps jusqu'à ce que la corde se rompe à un endroit où s'élèvera plus tard une église en l'honneur du Saint.
Au mépris du danger, deux pauvres femmes chrétiennes vinrent peu après sur les lieux, déposèrent le corps de Saint Saturnin dans un cercueil de bois et l'ensevelirent dans une fosse voisine. Très fréquenté pendant des siècles par de nombreux pèlerins, le tombeau de l'Apôtre de Toulouse était célèbre pour les Miracles qui s'y accomplissaient.
(Le Synaxaire * Vie des Saints de l'Eglise orthodoxe* par le hiéromoine Macaire de Simonos Pétra »




 http://preghieradiguarigione.blogspot.it/2014/11/san-saturnino-di-tolosa.html

 Il nome è africano e, sebbene non si abbiano molte informazioni su di lui, prima della sua nomina a vescovo, è venerato come missionario e come primo vescovo di Tolosa. Sembra che abbia predicato su entrambi i versanti dei Pirenei, convertendo, secondo Venanzio Fortunato, molti pagani. S. Sidonio Apollinare (21 ago.) gli rende merito, e S. Gregorio di Tours (17 nov) lo cita più di una volta, dimostrando chiaramente di conoscerne la passio. Secondo l’autore della passio, scritta prima del VII secolo.


Saturnino chiamava a raccolta i suoi fedeli in una piccola chiesa di Tolosa, separata da casa sua dal tempio principale della città, dove il popolo si recava per consultare gli oracoli; quando questi ultimi non si pronunciarono per un certo periodo, il loro silenzio fu attribuito alla presenza del vescovo cristiano. Così un giorno, mentre Saturnino stava passando davanti al tempio, fu catturato dai sacerdoti che 1o trascinarono dentro e gli ordinarono di compiere un sacrificio agli dèi offesi, altrimenti sarebbe stato sacrificato. Saturnino, rispose:
«Io adoro solo un Dio e solo a Lui sono pronto a offrire un sacrificio di lode. I vostri dèi sono malvagi e preferiscono il sacrificio delle vostre anime piuttosto che dei vostri vitelli. Come posso temerli, dato che asserite che tremano davanti a un cristiano?».
Infuriati dalle sue parole, i sacerdoti lo legarono per i piedi a un toro, che poi costrinsero al galoppo giù per la collina, finché il cranio del vescovo si frantumò. Quando la corda si ruppe, i resti, lasciati fuori delle porte della città, furono raccolti da due uomini e seppelliti in una fossa; in seguito, furono portati nella grande basilica di St-Sernin.
Esiste una chiesa, costruita nel punto in cui si fermò il toro, chiamata Taur; successivamente nacquero altre tradizioni  , che sostenevano per esempio che fu mandato in Gallia da papa S. Clemente o addirittura dagli apostoli. L’iconografia esistente testimonia il culto in Francia meridionale e in Spagna settentrionale, fin dal III secolo: oltre alla basilica di Tolosa, esistono alcune chiese in suo onore sulla strada percorsa dai pellegrini che si recano a Compostella.
Esiste poi una serie di dipinti sulla sua vita, tra cui un ritratto del XIII secolo conservato nel Museo d’Arte catalana a Barcellona e un dipinto del XVI secolo di Jacques de Semblangay, eseguito per la chiesa di St-Sernin a Tours, tuttora conservato al Museo di Angers. Il simbolo iconografico di S. Saturnino è un toro.

28 Novembre Santi Italici ed Italo greci








https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bc/Chiesa_di_San_Salvatore_di_Canzano_-_Sant%27Illuminata_di_Todi.jpg/1200px-Chiesa_di_San_Salvatore_di_Canzano_-_Sant%27Illuminata_di_Todi.jpg




Santa Illuminata vergine martire a Todi nel IV secolo



Tratto da

http://ordovirginumsicily.blogspot.it/2012/01/la-santa-vergine-consacrata-del-mese-di_18.html

Cesarea, questo il nome prima di ricevere il battesimo, nacque a Palazzolo presso Ravenna da genitori pagani. A motivo della sua conversione il padre la denunziò al prefetto di Ravenna il quale l’arrestò trattenendola in carcere con l’intento di farla abiurare e di sposarla. Tuttavia un angelo la liberò e la condusse sulla via Salaria; poi la giovane donna continuò il suo cammino dirigendosi verso Martana, in Umbria,  compiendo molti miracoli.  Informato dei fatti il prefetto di Martana la fece arrestare. Intanto i  suoi genitori si erano convertiti e decisero di raggiungere la figlia. Illuminata ebbe la grazia dal Signore di poter morire insieme ai genitori il 29 novembre del 303. I loro corpi furono sepolti in un luogo detto Bagno di Papinio, a due miglia dalla città.
La biografia della santa risale intorno al sec. XI  e,  dato che esistono diverse redazioni in parte più o meno uguali, qualche storico ipotizzò un adattamento della vita delle sante Fotina o Firmina di Amelia o Felicissima di Todi. Ma la diversità del luogo e del giorno del martirio ci orienta a concludere che Santa Illuminata sia realmente esistita. Ne dà testimonianza un documento in cui l'imperatore Cor­rado II concesse a Lamberto, abate del monastero di S. Apollinare in Classe, la chiesa di Massa Martana, con annesso monastero,  eretta,  sopra il sepolcro di santa Illuminata « in territorio tudertino monasterium unum cui vocabulum est Sancta Illuminata ».
Dagli Annales Camaldulenses del 1138 risulta che nel suddetto monastero si insediarono i  monaci camaldolesi. Nel sec. XIII il monastero fu soppresso e la chiesa passò al Capitolo della cattedrale di Todi.  Nel 1800 passò con un contratto di enfiteusi in mano a dei privati divenendo una masseria rurale. Grazie alla famiglia  Spina il complesso monumentale oggi  è ritornato al suo antico splendore.
Altre chiese dedica­te alla santa si trovano ad Alviano-Guardea (TR), a Montefalco e a Montecastello di Vibio (PG).




Saint RUF, martyr à Rome sous Dioclétien (vers 304).
San Rufo Martire
sec. I
Le informazioni sui santi Rufo e Zosimo sono minime. San Policarpo, in una lettera ai cristiani di Filippi parla di loro. Secondo il martirologio romano, Rufo e Zosimo «furono nel numero di quei discepoli, che fondarono la primitiva Chiesa fra Giudei e i Greci». Entrambe le fonti però non permettono di parlare con sicurezza di un loro martirio avvenuto nel I secolo. In un elenco di "discepoli del Signore" festeggiati dalla Chiesa bizantina si trova infatti un "Rufo" che forse s´identifica con il personaggio omonimo citato dal Vangelo di Marco (15,21) e dalla lettera ai Romani di san Paolo (16,13).



Santo Gregorio III papa e patriarca di Roma  Siriano di nascita e di studi in medicina confessore della fede ortodossa contro l’iconoclastia (731-743)


Di origine siriaca, apparteneva probabilmente a una famiglia giunta a Roma dall'Oriente a seguito dell'occupazione araba di quelle province dell'Impero bizantino. Non se ne conosce la data di nascita.

La biografia di G. III mette in risalto il fatto che egli conosceva sia la lingua greca sia la latina e loda la sua conoscenza dei salmi e l'attitudine alle celebrazioni liturgiche. Probabilmente a Roma ottenne la consacrazione a presbitero, forse del titolo di S. Crisogono, cui dedicò particolari cure quando divenne papa. La sua elezione sarebbe avvenuta per spontanea iniziativa della nobiltà e del popolo romano, mentre prestava ossequio al feretro del predecessore, Gregorio II. Fu consacrato il 18 marzo 731, in un momento in cui era vivissimo il conflitto con l'imperatore bizantino Leone III per la questione del culto delle immagini. G. III gli inviò subito un nuovo solenne ammonimento, che però non giunse a destinazione, perché il presbitero latore del messaggio non osò compiere la missione e in un primo momento tornò indietro; quando, minacciato di deposizione dal papa, intraprese finalmente il viaggio per Costantinopoli, il legato venne trattenuto in Sicilia dai funzionari imperiali, che gli sequestrarono le lettere papali.

G. III convocò allora un concilio che ebbe luogo il 1° nov. 731; oltre al clero romano, vi presero parte il patriarca di Grado Antonino e l'arcivescovo di Ravenna Giovanni, cioè i più alti prelati delle province bizantine in Italia, con altri novantatré vescovi provenienti dalle "parti di Esperia", un termine che nei documenti papali di quegli anni designa genericamente l'Occidente. Il concilio sanzionò, sembra per la prima volta in modo canonico, l'ortodossia e l'antichità del culto delle immagini di Cristo, della Vergine e di tutti gli apostoli e i santi, decretando la scomunica e l'espulsione dalla Chiesa universale per chiunque avesse distrutto, profanato o insultato le sacre immagini. Le costituzioni sinodali furono inviate dal papa a Costantinopoli, ma ancora una volta il messaggero fu arrestato in Sicilia e i documenti sequestrati, così come furono sequestrate le suppliche inviate da tutte le popolazioni delle province bizantine in Italia agli imperatori Leone III e Costantino V suo figlio per chiedere il ristabilimento del culto delle immagini. Il papa riuscì tuttavia a far pervenire a Costantinopoli lettere esortatorie che definivano la fede ortodossa e sollecitavano il ristabilimento delle immagini sacre.

Contemporaneamente G. III prese un'altra iniziativa di grande significato simbolico, facendo edificare all'interno della basilica di S. Pietro un oratorio in onore del Salvatore, della Madre di Dio, di tutti i martiri e i confessori, in cui istituì un ufficio liturgico perpetuo. Nelle intenzioni del papa la fondazione doveva essere probabilmente una sorta di santuario del culto dei santi che si contrapponeva all'empietà dell'imperatore bizantino. G. III fece sanzionare le disposizioni sulla speciale liturgia di questo santuario, affidata a tre monasteri collocati presso S. Pietro (Ss. Giovanni e Paolo, S. Stefano Maggiore, S. Martino), da un sinodo celebrato a Roma il 12 apr. 732, i cui deliberati furono incisi su tre lastre di marmo collocate all'interno dell'oratorio. Particolarmente significativa è la circostanza che gli atti del sinodo non vennero datati con gli anni degli imperatori regnanti, come avrebbe voluto l'uso protocollare, in quanto esposti alla scomunica.

La determinazione con cui G. III procedette alla condanna dell'iconoclastia è nuova rispetto al comportamento del predecessore, Gregorio II, il quale aveva bensì denunciato il carattere eretico della distruzione delle immagini e ammonito ripetutamente Leone III a rinunciarvi, senza però giungere alla scomunica; aveva anzi unito all'opposizione religiosa atti di lealtà politica nei confronti dell'Impero. L'origine orientale di G. III poté renderlo particolarmente sensibile agli aspetti religiosi e devozionali della questione; certo è che promosse il culto delle immagini a Roma anche facendo realizzare numerose immagini di Cristo, della Vergine e dei santi, spesso rivestite di metalli preziosi, che pose nelle principali basiliche.

L'esarca Eutichio, rappresentante del governo imperiale in Italia, che risiedeva a Ravenna, era privo di reali poteri politici e militari e non prese misure contro il papa; probabilmente egli era anche vincolato da un accordo, stipulato con Gregorio II, che riconosceva al papa poteri civili e militari nella città di Roma e nel suo territorio, il Ducato romano, pur nell'ambito della sovranità imperiale. All'inizio del pontificato di G. III l'esarca aveva anzi donato al nuovo papa sei colonne tortili di onice che questi aveva posto davanti alla confessione di S. Pietro.

Invece l'imperatore reagì duramente alla presa di posizione papale. Probabilmente alla fine del 732 inviò in Italia una spedizione navale agli ordini dello stratego Manes, che però naufragò nell'Adriatico. Allora Leone III risolse di punire l'opposizione del papa colpendo gli interessi economici ed ecclesiastici della Chiesa di Roma nei territori su cui l'Impero esercitava ancora l'effettivo controllo. Nel 732 o 733 confiscò infatti tutte le proprietà della Chiesa romana in Sicilia e contemporaneamente sottopose alla giurisdizione ecclesiastica del patriarca di Costantinopoli le province ecclesiastiche di Calabria, Sicilia e Illirico che fin dall'antichità erano state soggette ai papi. I due provvedimenti ebbero grandi ripercussioni. Dal punto di vista ecclesiastico la perdita della giurisdizione sulle province meridionali, cui appartenevano anche diversi vescovati greci, fece venir meno un importante collegamento del Papato con la Cristianità di lingua greca, accentuando la sua caratteristica di patriarcato della Cristianità latina. Dal punto di vista economico, la perdita dei patrimoni siciliani comportò una significativa riduzione delle entrate del Papato. Secondo la testimonianza del cronista bizantino Teofane, i patrimoni siciliani rendevano al Papato 3 talenti e mezzo d'oro l'anno, ossia 350 libbre, corrispondenti a loro volta a 25.200 soldi d'oro (secondo altre interpretazioni, la cifra data da Teofane si riferirebbe alle imposte che il Papato versava all'Impero per le proprietà siciliane, in questo caso il reddito sarebbe stato superiore di circa due volte). Sebbene non si conosca l'incidenza percentuale di questa rendita nel complesso delle finanze pontificie (il Papato possedeva diversi altri patrimoni in regioni fuori dalla portata dell'imperatore bizantino e nello stesso Ducato romano), la perdita era sicuramente notevole.

Ciò nonostante G. III fu in grado di svolgere una consistente attività di restauri e abbellimenti in molte chiese di Roma: rifece i tetti, crollati o pericolanti, di S. Paolo, S. Maria Maggiore e S. Maria ad Martyres (Pantheon); inoltre restaurò una "basilica Calisti", forse da identificare con S. Maria in Trastevere. Ampliò le chiese delle diaconie di S. Maria in Aquiro e dei Ss. Sergio e Bacco; decorò molte chiese con pitture, parati e vasellame prezioso. Al restauro della basilica di S. Crisogono sono stati riferiti due gruppi di pitture rinvenuti sulle pareti meridionale e settentrionale dell'aula e appartenenti a un unico ciclo in cui sono raffigurati alcuni santi clipeati identificati da didascalie verticali (Agapito, Felicissimo, Sisto II). Un'iscrizione dipinta, conservata solo parzialmente, fu eseguita insieme con gli affreschi per commemorare il restauro e i doni che G. III offrì alla chiesa. Al pontefice viene anche attribuita la costruzione della cripta semianulare, realizzata per custodire, in un'apposita confessio, le reliquie dei martiri fatte traslare dai cimiteri del suburbio. G. III riedificò inoltre dalle fondamenta la chiesa dei Ss. Marcellino e Pietro "iuxta Lateranis". Particolare cura dedicò all'organizzazione degli uffici liturgici nelle principali basiliche, affidando a comunità monastiche insediate nei pressi la celebrazione dell'ufficio notturno e diurno in S. Pietro, nel S. Salvatore in Laterano e in S. Crisogono; si preoccupò inoltre di fornire risorse materiali sufficienti alle diaconie, monasteri che praticavano l'assistenza dei poveri. Restaurò anche alcune chiese delle catacombe, disponendo che vi fosse celebrata la commemorazione dei santi e attribuendo a questa funzione risorse tratte dalle rendite papali (Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1955, pp. 419 s.). In particolare il papa promosse interventi di rifacimento nella basilica subdiale dei Ss. Processo e Martiniano sulla via Aurelia, di localizzazione incerta, e nei santuari subdiali e ipogei del cimitero di Pretestato sulla via Appia. Inoltre restaurò i tetti della basilica "Marci" sulla via Appia, da identificare con la basilica circiforme rinvenuta recentemente nel sopratterra del comprensorio callistiano. Nella biografia di G. III viene menzionata, per la prima e unica volta, la chiesa di S. Genesio sulla via Tiburtina, da localizzare nel sopratterra del cimitero di Ippolito.

Inoltre riprese e realizzò in buona parte un'impresa che non era riuscita al suo predecessore, ossia il restauro delle mura di Roma. È probabile che ciò gli fosse possibile perché ormai al papa era riconosciuta, dagli stessi funzionari bizantini residenti in Italia, un'autorità civica in Roma; la biografia di G. III mette in rilievo che l'opera fu finanziata con le risorse proprie del papa, che pagò il vitto agli operai e la calce per le costruzioni. G. III fece anche rialzare le mura crollate di Civitavecchia, forse per dotare Roma di uno scalo marittimo complementare o alternativo a quello di Porto alle foci del Tevere, divenuto necessario anche perché l'imperatore aveva fatto presidiare lo scalo di Terracina, nel Lazio meridionale.

Nel complesso non sembra che i provvedimenti punitivi di Leone III comportassero serie limitazioni all'attivismo civico ed ecclesiastico del papa.

G. III si trovò però presto a dover fronteggiare i riflessi del conflitto iconoclastico nei rapporti tra l'Impero bizantino e il Regno longobardo in Italia. Sotto il suo predecessore era stato raggiunto un accordo fra il re longobardo Liutprando e l'esarca bizantino Eutichio, consistente nel reciproco riconoscimento delle due sfere di sovranità longobarda e bizantina in Italia; in particolare al re Liutprando dovette essere riconosciuta autorità sui Ducati di Spoleto e Benevento, da tempo tendenti all'autonomia, nonché il possesso dei castelli e delle città già bizantini in Emilia, che si erano spontaneamente sottomessi al suo potere. Questo accordo venne rotto dal duca bizantino di Perugia, Agatone, che tentò di riconquistare Bologna, una delle città bizantine passate ai Longobardi. Sebbene il tentativo fallisse, esso sembra aver provocato la reazione dei Longobardi che conquistarono la stessa Ravenna, da cui l'esarca e l'arcivescovo fuggirono coi maggiorenti locali, riparando probabilmente nel territorio veneto, anch'esso soggetto all'Impero. G. III intervenne allora in sostegno dell'esarca, chiedendo al patriarca di Grado Antonino di esortare i Veneti a difendere la causa dell'Impero e prestare il dovuto servizio agli imperatori Leone III e Costantino V, cacciando i Longobardi da Ravenna, in modo che venisse ripristinata l'organizzazione imperiale nel rispetto della fede ortodossa. In effetti una spedizione navale veneta riuscì a riconquistare Ravenna, riportandovi l'esarca. La cronologia dei fatti è incerta: taluni studiosi li pongono nel 732; altri, più probabilmente, nel 737-738.

L'iniziativa del papa dimostra comunque che, nonostante il conflitto religioso con l'imperatore, egli intendeva conservare le province dell'Italia centrosettentrionale al governo bizantino, sia pure valorizzando la loro autonomia e la partecipazione del Papato alla loro difesa. Nella lettera al patriarca di Grado egli definiva infatti Esarcato e Pentapoli come "fines nostri", in contrapposizione alle "terre dei longobardi". In quell'occasione gli imperatori Leone e Costantino, nonostante la condanna per la loro politica ecclesiastica, venivano ancora qualificati "figli" del papa. L'Impero bizantino conservava dunque, nella concezione di questo papa di origine orientale, il ruolo di riferimento politico essenziale per la Chiesa romana; inoltre G. III doveva avvertire che l'estensione del Regno longobardo a danno del governo bizantino nell'Italia centrosettentrionale avrebbe compromesso anche l'autonomia e l'autorità politica che il Papato aveva conquistato non solo in Roma, ma anche nelle province bizantine.

In questo contesto iniziò a manifestarsi quell'ostilità pregiudiziale dei papi nei confronti dei Longobardi, che caratterizzò tutta la successiva politica pontificia dell'VIII secolo e fu tra le cause della finale caduta del Regno longobardo a opera di Carlomagno. Del resto fu presto evidente che l'aggressione longobarda rivolta contro i territori imperiali poteva coinvolgere lo stesso territorio romano: nel 739 il duca di Spoleto Trasmondo occupò infatti il castello di Gallese, ai confini del Ducato romano. G. III riuscì a persuadere il duca che quel gesto danneggiava non solo l'Impero, ma il papa stesso, e poté riscattare il castello per denaro; una volta ottenutolo, lo incorporò nuovamente nella "santa repubblica", cioè nell'Impero romano-bizantino, attribuendolo però concretamente all'esercito romano, che poteva possedere beni come ente giuridico, e che forse in quell'occasione assunse l'esercizio dei diritti pubblici nel castello. Pur avendo recuperato lui stesso Gallese, il papa non attribuì alla Chiesa romana i diritti giurisdizionali dell'Impero, e tuttavia pose in essere una novità istituzionale che dava originali poteri a una istituzione statale quale l'esercito, di cui si accentuava il carattere cittadino e la proiezione nel territorio regionale.

L'accordo con il duca Trasmondo doveva prevedere anche il ristabilimento di quelle relazioni privilegiate tra il Papato e il Ducato spoletino che si erano già manifestate durante il precedente pontificato e che in certa misura erano rivolte a limitare il potere del re longobardo. Infatti nello stesso 739 il re Liutprando invase il Ducato spoletino da cui Trasmondo fuggì riparando in Roma. Il re si diresse allora contro la stessa Roma e poiché G. III e il duca di Roma Stefano rifiutarono di consegnargli Trasmondo, assediò la città, devastandone i dintorni e catturando molti nobili romani. Non riuscendo comunque ad aver ragione della resistenza, nell'agosto 739 tolse l'assedio, ma rientrando nel Regno occupò i quattro castelli di Amelia, Orte, Bomarzo e Blera, che controllavano il collegamento di Roma con l'Italia settentrionale, lasciandovi guarnigioni longobarde.

Durante l'assedio G. III inviò una pressante richiesta d'aiuto al principe dei Franchi Carlo Martello, invitandolo a soccorrere la Chiesa romana e il suo "popolo peculiare", identificato con gli abitanti di Roma, per salvarli dalla persecuzione dei Longobardi. G. III doveva ricevere informazioni sulla situazione politica d'Oltralpe non solo dai pellegrini che giungevano a Roma, ma in particolare da Bonifacio, l'anglosassone evangelizzatore della Germania cui nel 732 aveva conferito l'autorità di arcivescovo per rafforzare l'opera di organizzazione della Chiesa in Germania che quegli andava compiendo. Nel 737 Bonifacio era tornato a Roma per la terza volta, e aveva discusso col papa il futuro dell'evangelizzazione e della Chiesa in Germania, probabilmente informandolo anche dell'interesse di Carlo Martello per le missioni. Il papa, che nel 739 era ancora in rapporto epistolare con Bonifacio, poté profittare di questi contatti per cercare di coinvolgere Carlo Martello nella difesa del Papato. Il suo appello non ebbe però effetto: Carlo Martello era infatti alleato di Liutprando, con cui aveva collaborato in diverse imprese militari. Tuttavia il principe inviò a Roma due abati franchi con doni per s. Pietro e probabilmente chiese spiegazioni a Liutprando e all'altro re associato al trono Ildeprando, giacché in una lettera dell'anno seguente (740) G. III lamentava che egli avesse prestato fede più alle giustificazioni dei re longobardi che alle denunce della Chiesa romana e ripeteva l'appello a difendere la Chiesa di s. Pietro e il suo popolo peculiare.

L'idea del "popolo peculiare" aveva un rilievo politico oltre che pastorale: facendo degli abitanti di Roma l'oggetto di una particolare protezione da parte del principe degli apostoli, li distingueva dagli altri sudditi dell'Impero bizantino e li legava al papa, che diveniva loro rappresentante e difensore in quanto successore e vicario dell'apostolo. La lettera papale contiene anche interessanti accenni alle risorse economiche del Papato, che possedeva nel territorio laziale centri di organizzazione e raccolta della produzione agricola e riceveva dal territorio ravennate sussidi per le spese di assistenza ai poveri e di culto nelle basiliche romane, segno che in quelle province i suoi patrimoni non erano stati confiscati. Il papa lamentava invece che tali risorse della Chiesa venivano compromesse dall'aggressione dei Longobardi.

Comunque, quando Liutprando tolse l'assedio l'esercito romano riportò Trasmondo nel suo Ducato, di cui questi riprese il completo controllo nel dicembre del 739. Sembra che il duca promettesse al papa, in cambio dell'aiuto ricevuto, di recuperare i quattro castelli occupati dal re. Nel frattempo a Benevento veniva eletto il nuovo duca Godescalco, che aderiva anch'egli all'intesa col papa. G. III insisteva dunque nella direttiva di creare un'intesa politica e militare tra gli eterogenei potentati dell'Italia centrale, egualmente ostili all'espansione dell'autorità del re longobardo, per compensare l'isolamento del Ducato romano, cui sembra che l'esarca non fosse in grado di portare alcun aiuto concreto. Contemporaneamente rinnovava l'appello ai Franchi, proponendo la difesa della Chiesa romana e del suo popolo peculiare come atto di devozione all'apostolo Pietro. Sembra però poco probabile la notizia riportata da alcune cronache franche dell'VIII secolo, secondo cui G. III avrebbe progettato di sottrarsi alla sovranità dell'Impero bizantino offrendo a Carlo Martello il dominio temporale su Roma. Questa notizia appare come un'anticipazione impropria di ciò che sarebbe accaduto solo dopo. G. III non ebbe comunque il tempo di vedere i risultati della spregiudicata trama di alleanze che aveva tessuto.

Il duca Trasmondo non diede corso all'impegno assunto e Liutprando stava già preparando una nuova spedizione militare contro Roma, quando G. III morì, il 28 nov. 741. Fu sepolto in S. Pietro nell'oratorio dedicato alla Vergine da lui stesso fatto costruire.

Fonti e Bibl.: Per la bibliografia si rinvia a P. Delogu, G. III, in Enciclopedia dei papi, I, Roma 2000, pp. 655 s.



lunedì 27 novembre 2017

28 Novembre i Santi Martiri dal XVI al XXI secolo



 
http://www.johnsanidopoulos.com/2010/11/saint-nicolas-basdanis-new-martyr-of.html

 
http://www.johnsanidopoulos.com/2011/05/discovery-of-skull-of-st-nicholas-of.html


Saint SERAPHIN (Kretov), hiéromoine, martyr par la main des Communistes. 
Saint SERAPHIN (Chichagov), métropolite de Saint-Pétersbourg, martyr par la main des Communistes (Russie 1937). 

Saints PIERRE et ALEXIS, prêtres, martyrs par la main des Communistes (Russie 1941). 

Saint NICOLAS, prêtre, martyr par la main des Communistes (Russie 1941).

28 Novembre i nostri venerati santi di Francia

 Risultati immagini per icone della croce di Francia

Saints HILAIRE et QUIETE, son épouse, père et mère de saint Jean de Réome, pieux laïcs à Dijon en Bourgogne, modèle des époux chrétiens (vers 450).

Saint PHILIPPE, métropolitain de Vienne en Dauphiné (vers 580).

Saint UMAT, ermite à Bédée en Bretagne (VIIème siècle).

Saint BERTHUIN (BERTUIN), Anglo-Saxon de nation, évêque missionnaire en Belgique, fondateur du monastère de Malonne (698).

27 Novembre Santi italici ed italo greci



 Ballroom 2 Basement : Merry Coptic Christmas

Santo Laberio/Laverius  martire a Grumento in Basilicata
Il più antico documento su Laverio è una passio scritta nel 1162 da Roberto da Romana, diacono di Saponara (Chevalier, Répertoire, II, col. 4005). Secondo le fonti medievali nacque a Teggiano nel III secolo (altre fonti dicono Acerenza o Ripacandida), da genitori pagani, dalla famiglia Sergia di Teggiano e aveva un fratello di nome Mariano. Pare che la sua famiglia non avesse ancora aderito alla fede cristiana e che il padre Achille professasse la religione pagana.
Cominciò a predicare nella sua cittadina facendo conoscere il vangelo di Gesù nella sua famiglia e ai suoi amici. Da Teggiano, Laviero passò a Acerenza dove incontrò il prefetto pagano di quel tempo: Agrippa. Secondo la tradizione Agrippa arrestò Laviero e gli diede ordine di immolare agli dei pagani. Essendosi Laviero rifiutato, venne torturato per una notte intera con l'aculeo e il cavalletto di tortura rimasto appeso nella piazza di Acerenza. Ma lui non si scoraggiò e continuò a predicare l'amore verso Dio e a far conoscere il vangelo di Gesù. Agrippa, venuto a sapere di Laviero che continuava con la sua professione di fede, lo fece condurre nell'anfiteatro per essere sbranato dalle belve. Le belve invece di azzannarlo si inginocchiarono vicino a Laviero e tutto il popolo osannò Dio nei suoi angeli e in Laviero, amico del Signore. Venne quindi chiuso in una cella sotto rigorosa custodia, ma un angelo mandato da Dio gli avrebbe aperto le porte della cella senza che nessuno se ne accorgesse e gli ordinò di recarsi nella cittadina di Grumentum
Laviero così fece e arrivò a Grumentum il 15 agosto del 312  Anche qui Laviero cominciò a predicare e a battezzare sotto il nome e la fede di Gesù. Agrippa, venuto a sapere della fuga di Laviero, mise 300 soldati alla sua ricerca con l'ordine di decapitarlo. Ci fu un traditore che rivelò il nascondiglio e Laviero fu catturato. Venne più volte flagellato e, siccome continuava a parlare di Gesù, venne condotto fuori la città alla confluenza dei fiumi Agri e Sciaura e gli venne tagliata la testa con la spada. La sua anima fu vista volare al cielo per ricevere la corona della gloria e la palma del martirio  I soldati di Agrippa fecero ritorno a Acerenza spaventati e impauriti.
Il corpo di Laviero venne seppellito sul luogo del martirio a cura di una matrona romana con grande solennità e devozione ed ivi gli fu eretta una chiesa, distrutta dai Saraceni (827-82).
Nella traduzione latina della Vita greca di san Luca, abate di Armento (Lucania, si narra che questi, morto nel 993, avrebbe fabbricato a Grumento sulle rovine di una chiesa dedicata a Laverio, un'altra chiesa di proporzioni più modeste..
Laverio è venerato a Grumento Nova (Potenza), distante circa due chilometri dall'antica Grumento, dove è patrono principale; così pure ad Acerenza, dove è tenuto come patrono secondario. Il culto si ritrova pure a Venosa e a Tricarico, mentre sono perdute le tracce delle reliquie.
Infatti Le spoglie mortali, venerate come reliquie, sono state disperse a causa delle invasioni barbariche prima e saracene poi. Una parte importante dei resti andò perduta nel corso della distruzione della città di Satriano ordinata da Giovanna II d'Angiò (nel 1424 o nel 1430 ). Alcuni abitanti satrianesi scampati alla distruzione riparono a Tito, portando con sé anche un osso del braccio del Santo, unica reliquia rimasta. I titesi accolsero i profughi ed anche il Santo, al punto da farlo patrono della propria città. Dal 1465 circa la cittadina di Tito venera come suo patrono e protettore. Dopo pochi anni iniziò la costruzione della nuova chiesa madre del paese che sarà intitolata a San Laviero martire della Lucania.

Successivamente anche l'ultimo resto fu profanato e trafugato: il braccio di san Laverio venne rubato dalla chiesa madre di Tito nel dicembre del 1968  e ad oggi non esiste più nessun resto di san Laverio.

domenica 26 novembre 2017

27 novembre i nostri venerati Santi di Francia


 
 Risultati immagini per ic xc ni ka su pinterest
 
 
Saint MAXIME, évêque de Riez en Provence, thaumaturge (460).
 
Saint URCHAUD, ermite près de Pont-Scorff en Bretagne (VIème siècle).

Saint SIFFREIN (SYFFROY, SIFFRIDUS, SIFFREDUS), natif de Campanie, évêque de Carpentras dans le Comtat-Venaissin (vers 540).


Saint EUSICE (YSIS, EUSITIUS) de Chalusset, fondateur du monastère de Celles en Berry (vers 542).

Saint LEONARD, abbé de Celles-Saint-Eusice en Berry (vers 580).

Saint ACHAIRE (ACARIUS), moine de Luxeuil en Franche-Comté, puis évêque des sièges réunis de Tournai en Hainaut et de Noyon en Picardie (639 ou 640). On l'invoque contre la mauvaise humeur.

27 Novembre Santi Martiri dal XVI al XXI secolo


 Risultati immagini per icone dei martiri
 
 
Saints NICOLAS, archevêque de Vladimir, BASILE, BORIS, THEODORE, NICOLAS, ALEXIS, JEAN et SERGE, prêtres, JOASAPH, CRONIDE, NICOLAS, ALEXIS et APOLLOS, moines, et JEAN, laïc, martyrs par la main des Communistes (Russie 1937).

26 Novembre santi italici ed italo greci


 Risultati immagini per foto del cristogramma in pinterest

Santo Audentius senatore a Milano(verso il 435)

Attraverso il testo della vita di San Giulio, l’evangelizzatore delle terre novaresi sepolto nell’omonima isola al centro del lago d’Orta. La tradizione narra di Audenzio, un nobile senatore romano originario della città di Milano, che si recò a far visita a Giulio sull’isola. Per la santità di Giulio Audenzio restò con lui dando anche u fattivo sostegno economico all’attività pastorale missionaria di San Giulio.Si sviluppò cosi un’amicizia spirituale profonda che spinse Giulio a suggerire ad Audenzio di farsi seppellire accanto a lui. Il giovane nobile rispose di aver già preparato il suo sepolcro nella sua città ma, al momento della sua morte, i familiari ne trasportarono il corpo sull’isola dove nel frattempo era succeduto a Giulio il sacerdote Elia. Egli depose il corpo di Audenzio accanto a quello del santo, venendo ben presto anch’egli venerato come tale: in suo onore venne dedicata una chiesa a Pettenasco, centro sulla sponda orientale del lago a poca distanza dall’isola stessa. Sant’Audenzio ancora oggi è contitolare, con Santa Caterina di Alessandria, della parrocchia di Pettenasco; la sua commemorazione è riportata dagli antichi calendari al 25 o 26 novembre.

San Siricio, papa di Roma , che si addormentò nel 399.

Tratto da
http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-siricio_(Enciclopedia-dei-Papi)/

Nacque a Roma il padre si chiamava Tiburzio. Siricio  successe a Damaso poco dopo la morte di questi avvenuta l'11 dicembre 384, e il suo pontificato durò quindici anni. Fonte importante della sua biografia è l'epitaffio per la sua sepoltura, che permette di aggiungere qualche notizia relativa agli anni precedenti il pontificato: "Liberium lector mox et levita secutus, / post Damasum, clarus totos quos vixit annos, / fonte sacro magnus meruit sedere sacerdos, / cunctus ut populus pacem tunc soli clamaret. / Hic pius, hic iustus felicia tempora fecit; / defensor magnus, multos ut nobiles ausus / regi subtraheret ecclesiae aula defendens; / misericors, largus, meruit per saecula nomen. / Ter quinos populum qui rexit in annos amore. / Nunc requiem sentit, caelestia regna potitus" (Inscriptiones Christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores, a cura di G.B. de Rossi, II, Romae 1888, p. 102). Da questo testo si apprende che  era stato lettore e diacono sotto il pontificato di Liberio. Il quarto verso dell'epitaffio, con il riferimento al desiderio di pace da parte della popolazione di Roma, sembra alludere a riflussi di turbamenti, al momento della vacanza dopo la morte di Damaso, da parte dei seguaci di Ursino. Questi, dopo la morte di papa Liberio, era stato eletto da un gruppo di presbiteri e diaconi, mentre altri avevano eletto Damaso. Lo scisma si era consumato tra lotte sanguinose delle opposte fazioni, a cui aveva posto fine l'intervento delle forze pubbliche e l'esilio di Ursino e dei suoi seguaci. Durante il pontificato di Damaso, tuttavia, il problema degli ursiniani era riemerso a più riprese e non era del tutto sopito al momento dell'elezione di Siricio. Dello svolgimento dei fatti in questa occasione è conservato il rapporto del prefetto della città, il cristiano Piniano, a Valentiniano II e la risposta dell'imperatore (Collectio Avellana 4, a cura di O. Guenther, Pragae-Vindobonae-Lipsiae 1895 [Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum 35, 1], p. 47); da tali documenti si ricava che l'elezione del nuovo papa avvenne all'unanimità ma che in realtà vi fu un certo movimento a favore di Ursino, ma di scarsa entità dal momento che non fu necessario l'intervento del prefetto. Un'espressione di Girolamo ("Omnium paene iudicio dignus summo sacerdotio decernebar", ep. 45, 3) lascia intendere che egli considerava auspicata da molti una propria candidatura; ma tali parole sono l'unico riferimento a una tale eventualità. Egli presto lasciò Roma per il suo ritiro a Betlemme e non si ha testimonianza di alcun suo successivo rapporto con Siricio. Più tardi, tra il 397 e il 398, quando si consumò la rottura tra Girolamo e Rufino e questi rientrò in Italia dalla Palestina, Siricio  evitò di entrare nella disputa che divideva i due personaggi e gli ambienti ascetici romani: la controversia origenista esplose negli anni seguenti, sotto il pontificato di Anastasio. Nel dicembre del 384, Imerio vescovo di Tarragona si era rivolto a papa Damaso, ignorandone la morte. La lettera del vescovo spagnolo non è conservata; la risposta, da parte del nuovo papa, è datata 2 febbraio 385 ed è un documento importante per il carattere ad esso conferito da Siricio ., di disposizioni da applicare in tutte le Chiese. Questa lettera infatti è entrata a far parte delle raccolte canoniche, e viene considerata del genere delle decretali, intendendo con tale termine le lettere  papali con valore di normativa per la Chiesa universale o per le Chiese di vasti territori. La lettera a Imerio (P.L., XIII, coll. 1131-47) espone direttive su quindici argomenti di carattere disciplinare: la reiterazione del battesimo agli eretici; i giorni in cui amministrare il battesimo; la separazione degli apostati; la disciplina del matrimonio; la riconciliazione dei penitenti; i provvedimenti nei riguardi di monaci e monache inosservanti; le regole da osservare riguardo alla continenza dei chierici; le norme per l'ammissione agli ordini sacri; l'età per l'ammissione al sacerdozio; l'ordinazione di uomini di età avanzata; il divieto delle seconde nozze per i chierici; le norme per l'abitazione di donne in casa dei chierici; l'ordinazione di monaci; la non sottomissione dei chierici alla disciplina penitenziale; le situazioni che precludono l'ordinazione. Le questioni affrontate nella risposta del papa al vescovo di Tarragona lasciano intravedere difficoltà più o meno recenti nelle Chiese della penisola iberica. Alcuni problemi possono essere posti in relazione a pratiche dei circoli legati a Priscilliano, all'indomani della fine cruenta del deposto vescovo di Avila (384 o 385): a tali ambienti possono riferirsi in particolare le disposizioni che riguardano la disciplina della vita monastica e alcune specifiche norme per la vita dei chierici; ma per altre preoccupazioni presumibilmente esposte dal vescovo spagnolo bisogna risalire a questioni riconducibili a eresie precedenti. La prima risposta di Siricio . riguarda il problema se la riammissione degli eretici di matrice ariana debba avvenire mediante la reiterazione del battesimo, ed è decisamente negativa sulla base di Efesini 4, 5 e dei canoni del concilio di Nicea  È stato supposto che in Spagna l'intransigenza a tale riguardo potesse essere rappresentata da gruppi oltranzisti antiariani (Gregorio di Elvira morì dopo il 392). L'intransigenza riguardo alla riammissione, mediante la penitenza, di apostati e peccatori di fornicazione, va ricondotta ad ambienti in cui persisteva il rigorismo dei discepoli di Novaziano, probabilmente rinfocolato dall'intransigenza, anche riguardo alla penitenza, di Lucifero di Cagliari e di Gregorio di Elvira. Di tali ambienti fornisce attestazione Paciano di Barcellona intorno al 377 (ep. 3, Contra Tractatus Novatianorum, in P.L., XIII, coll. 1063-82). Più in generale, le preoccupazioni del vescovo Imerio dimostravano la difficoltà a trovare una linea unitaria da parte dei vescovi iberici nei riguardi della disciplina penitenziale, nel regolare la vita monastica e dei chierici, nel porre ordine nella liturgia. Il medesimo ambiente era quello da cui erano emerse le aspirazioni, da parte di Priscilliano, di porsi come restauratore e riformatore, e probabilmente la sua fine aveva rinfocolato le polemiche accentuando la confusione tanto da spingere Imerio a rivolgersi a Roma. La risposta di Siricio ., oltre a richiamare il canone 8 del concilio di Nicea, si rifà alle disposizioni di papa Liberio ed espone la disciplina romana che, sin dai tempi di papa Stefano, praticava la riammissione degli eretici e degli scismatici non reiterando il battesimo, ma per mezzo dell'assoluzione mediante l'imposizione delle mani (cfr. ep. 1, 2, ibid., col. 1133B). Anche riguardo a coloro che rinnegano la fede (apostati) e tornano agli idoli, l'indicazione di Siricio . è conforme alla prassi romana: essi vanno sì separati dal corpo ecclesiale (concilio di Elvira, canone 1), ma se si pentono devono rimanere nella condizione di penitenti durante tutto il tempo della loro vita, per essere riconciliati alla fine della vita perché il Signore non vuole la morte del peccatore ma la sua conversione (cfr. Ezechiele 18, 23; ep. 1, 3, in P.L., XIII, col. 1136A). È da notare che la citazione del profeta Ezechiele era divenuta tradizionale a Roma nelle argomentazioni contro l'intransigenza dei novaziani. Molta importanza è attribuita da Siricio. ai tempi in cui amministrare il battesimo, che vengono fissati, secondo la tradizione più antica, a Pasqua e a Pentecoste considerando invece grave disordine e confusione la scelta di altri giorni, quali il Natale, l'Epifania o varie feste di martiri. A tale proposito S. richiama con forza l'autorità della sede petrina "sulla quale Cristo costruì la Chiesa universale" (ep. 1, 2, in P.L., XIII, coll. 1155B-56A). La prassi suggerita da Siricio . è tuttavia molto severa nei confronti di coloro che, sottoposti a penitenza per gravi peccati, incorrono nuovamente negli stessi, "tam canes et sues ad vomitus pristinos". Questi peccatori recidivi dovranno rimanere nella condizione di penitenti per tutta la vita e solo in punto di morte potranno ricevere il viatico (ep. 1, 5, ibid., col. 1137B). Altrettanto severa è la normativa per monaci e monache che vengono meno ai loro obblighi: Siricio . ricorda che anche le leggi dello Stato li condannano, alludendo forse alla disposizione del codice teodosiano contro il matrimonio delle vergini consacrate (Codex Theodosianus IX, 25, 2), e prescrive la reclusione a vita nelle loro celle, concedendo la comunione solo in punto di morte (ep. 1, 6, in P.L., XIII, col. 1137C). Particolarmente ampia è la trattazione sull'obbligo della continenza per i chierici (ep. 1, 7, ibid., coll. 1138A-41A) che si pone in continuità con la linea damasiana e sembra inoltre riflettere dibattiti romani dell'epoca, in cui da parte di chi si opponeva a quest'obbligo si faceva ricorso all'esempio dei patriarchi veterotestamentari. La disciplina enunciata da Siricio . prevede che, solo in caso di infrazione della regola a causa di ignoranza, coloro che hanno mancato possono rimanere nel loro stato, ma non sarà loro concesso di avanzare negli ordini e nei relativi privilegi; chi incorrerà in abusi non osservando questa limitazione sarà espulso senza mezzi termini. A partire da queste disposizioni, la lettera di Siricio. sembra cogliere l'occasione per stabilire una normativa organica riguardo al conferimento degli ordini (ep. 1, 8-10, ibid., coll. 1141-43): non possono essere ordinati presbiteri o diaconi coloro che hanno contratto matrimonio più di una volta; l'aspirante chierico che sia sposato una sola volta e con una donna al suo primo matrimonio, fino all'età di trent'anni può divenire solo accolito e suddiacono; se accetta dall'inizio la norma della continenza, può essere ordinato presbitero dopo cinque anni e vescovo dopo dieci. Per chi aspira agli ordini in età alquanto tardiva, dovranno essere trascorsi due anni dal battesimo per iniziare il percorso clericale con le funzioni di lettore o di esorcista; in seguito dovranno trascorrere cinque anni per accedere all'ordine degli accoliti e dei suddiaconi e quindi, se giudicato degno, al diaconato. Se col passare del tempo apparirà integerrimo al clero e al popolo, potrà essere ordinato presbitero e vescovo (ep. 1, 10, ibid., coll. 1143A-B). Di seguito la lettera enuncia: un ulteriore divieto per le seconde nozze dei chierici e per coabitazioni di donne nelle case dei chierici, se non in casi di necessità (ep. 1, 11-12, ibid., col. 1144A); indicazioni sull'accesso agli ordini sacri da parte dei monaci; il divieto di accettare i penitenti nel clero e di sottoporre i chierici alla penitenza (ep. 1, 13-14, ibid., coll. 1144-45). L'epilogo è di grande solennità: ricapitola i punti essenziali degli impedimenti all'accesso al sacerdozio e ne estende l'obbligo dell'osservanza ai vescovi di tutte le province: coloro che procederanno in modo contrario "ai canoni e agli interdetti" prospettati nella lettera dovranno attendersi una congrua sentenza da parte della Sede apostolica (ep. 1, 15, ibid., coll. 1145B-46A). A Imerio viene affidato l'incarico di informare la sua diocesi e i vescovi limitrofi, e inoltre quelli delle province cartaginese, betica, lusitana, galiziana (ibid., coll. 1146A-B). La lettera si chiude con un sigillo di autorità: "quatenus et quae a nobis non inconsulte, sed provide sub nimia cautela et deliberatione sunt salubriter constituta, intemerata permaneant, et omnibus in posterum excusationibus aditus, qui iam nulli apud  nos patere poterit, obstruatur" (ibid., coll. 1146B-47A). È stato osservato come la composizione, lo stile e la terminologia della lettera a Imerio sostengano il livello di autorità che essa intende esprimere: il proemio non è dissimile nell'impianto da quello di un rescritto imperiale; ogni questione viene rapportata alla necessità di una normativa e riceve un giudizio e una sentenza; alla fine vengono proclamate, come in un editto, le formule di promulgazione e di applicazione. Tutto però è posto sotto il principio di autorità dichiarato all'inizio: il successore di Pietro porta il carico di tutti coloro che hanno problemi ("portamus onera omnium qui gravantur"), anzi è lo stesso apostolo Pietro che, nella persona del suo successore, protegge e difende la sua eredità (ep. 1, proemio, ibid., col. 1133A). Il documento si impose anche per la sua sapiente composizione: costituiva un agile e comodo compendio di norme e come tale entrò in gran numero di collezioni canoniche, a cominciare dalla più antica raccolta romana, la Prisca, che lo pone dopo i decreti di Nicea (cfr. F. Maassen, Geschichte der Quellen, p. 528). Un altro importante documento di S., di carattere normativo, è l'epistola 5 (in Concilia Africae a. 345-a. 525, a cura di Ch. Munier, Turnholti 1974 [Corpus Christianorum Series Latina, 149], pp. 59-63; P.L., XIII, coll. 1156-62). La lettera è conservata nelle raccolte africane, tra gli atti del concilio tenuto a Telepta il 24 febbraio 418, dove fu letta dai legati della sede di Cartagine (cfr. Concilia Africae, p. 54). Ma alla sua origine la lettera è principalmente diretta alle Chiese d'Italia e fa riferimento a un sinodo riunitosi a Roma il 6 gennaio 386. Siricio  dice nella lettera che l'assemblea era composta di ben ottanta vescovi, e sottolinea l'importanza dell'evento che venne celebrato solennemente in S. Pietro. Le difficoltà del momento storico spiegano il significato di questo sinodo. A Milano , l'imperatrice Giustina, madre di Valentiniano II, appoggiava il riemergere di alcuni fermenti ariani; Ambrogio opponeva la sua resistenza, coinvolgendo la popolazione: è della primavera 385 l'occupazione della basilica Porziana. L'episcopato italiano si poneva certamente interrogativi riguardo alla piega che avrebbe preso la politica religiosa imperiale. Alcuni giorni dopo il sinodo romano, il 23 gennaio 386, venne promulgata una legge favorevole a coloro che si rifacevano alla professione di fede omea (il Figlio è solo simile al Padre) di Rimini (360); nei mesi precedenti si era venuto a sapere della preparazione di questa legge e le preoccupazioni si erano accentuate. In tale contesto è da collocare il sinodo di Roma, delle cui disposizioni l'epistola 5 di S. costituisce la promulgazione. La normativa è di carattere disciplinare ed è preceduta da un solenne proemio in cui il papa ne sottolinea l'importanza per l'unità della Chiesa che, sulla base di Efesini 5, 27, deve essere "senza macchia né ruga" e porsi in fedele continuità con la tradizione (cfr. 2 Tessalonicesi 2, 15). La normativa è espressa poi in otto formule stringate riguardanti le ordinazioni dei vescovi e dei chierici, cui fa seguito una parte più ampia e articolata sulla continenza dei membri del clero. Due sono i principi che reggono questa scarna sintesi di norme che mira alla compattezza dell'organizzazione gerarchica della Chiesa: l'uno afferma il principio di autorità secondo cui nessun vescovo deve essere ordinato all'insaputa del papa ("Primum, ut extra conscientiam sedis apostolicae, nemo audeat ordinare": P.L., XIII, col. 1157A); l'altro esprime la convinzione che una disciplina saldamente organizzata e osservata è garanzia contro l'emergere di eresie e scismi. L'enunciazione di questo fondamento, espresso nella conclusione della lettera, assume i toni della parenesi: "Se queste cose, fratelli, saranno osservate da tutti con piena vigilanza, avrà fine l'ambizione, si placherà la discordia, non emergeranno eresie e scismi, il demonio non avrà spazio per le sue trame, persisterà la concordia, sarà superata e calpestata l'iniquità, la carità sarà infiammata di fervore spirituale, la pace predicata con le labbra concorderà con la volontà. Dovunque sarà la pace del nostro Dio, che a noi è stato comandato di conservare dal Salvatore in persona, prima della sua passione" (cfr. Giovanni 14, 27; ep. 5, 4, in P.L., XIII, col. 1161B). La lettera successiva (ep. 6, in P.L., XIII, coll. 1164-66), conservata solo nelle raccolte ispaniche, è probabilmente un'espressione diversificata delle norme del sinodo del 386, ed è destinata ai vescovi delle province italiane. Si apre con una formula lapidaria che giustifica l'intervento del papa: "Siricio ecclesiarum omnium cura", ed è strutturata in modo analogo alla precedente: un lungo solenne esordio ricco di citazioni scritturistiche; il corpo della lettera in cui vengono riprese le norme riguardanti principalmente i criteri per l'ordinazione del clero; la conclusione che caratterizza la natura del documento come un monito, ed esorta alla concordia e all'unione nella tradizione; una breve professione di fede trinitaria conclude l'esortazione. L'elemento peculiare della normativa espressa in questo documento è l'insistenza sulla prescrizione che non si proceda all'ordinazione di neofiti o laici, cioè di persone che non si siano prima dedicate per un certo tempo al servizio della Chiesa (ep. 6, 5, 3, ibid., col. 1166A). È da osservare che, se il papa rivendicava a sé perlomeno la conoscenza previa delle nomine episcopali, in quegli anni sulla fisionomia dell'episcopato in molte regioni influì ampiamente il prestigio di Ambrogio di Milano. Furono legati in diversi modi ad Ambrogio, Vigilio di Trento Felice di Como, Gaudenzio di Brescia, Profuturo di Pavia; numerose Chiese, da Aquileia fino a Bologna, e verso Occidente fino alle province alpine, richiesero il supporto o l'intervento del vescovo di Milano o ricevettero personaggi che lo rappresentavano. All'avvento di Siricio . al pontificato, alla fine del 384, la Gallia era sottoposta da alcuni mesi all'uccisore dell'imperatore Graziano, Massimo, che aveva posto la capitale a Treviri e che, nei primi anni del suo impero, intese porsi come difensore dell'ortodossia con il processo a Priscilliano, seguito dalla condanna e dall'esecuzione del vescovo spagnolo. Questi fatti furono accompagnati e seguiti da giudizi e persecuzioni nei confronti dei priscillianisti, che ebbero luogo sia da parte di vescovi che da parte di funzionari imperiali, senza segni di rapporti con Roma. Tra la fine del 386 e l'inizio del 387, tuttavia, in data non lontana dall'esecuzione di Priscilliano, si può dedurre che il papa scrisse all'imperatore, dal momento che si conserva la risposta di quest'ultimo (Collectio Avellana, pp. 90-1; P.L., XIII, coll. 591-92), che insiste sulla regolarità del processo a Priscilliano, cerca di delegare ai vescovi la soluzione del caso di una ordinazione irregolare e, in linea generale, si pone come difensore degli interessi della Chiesa. L'esatto tenore della lettera del papa non può essere desunto; essa va tuttavia registrata come un intervento che chiede conto di una così autonoma gestione di affari ecclesiastici. Negli anni successivi fu ancora il prestigio di Ambrogio di Milano a indirizzare le Chiese della Gallia prima e dopo la fine di Massimo nel 388. L'influsso del vescovo di Milano si estese fino a Grenoble  Marsiglia Orange , Lione: i vescovi di queste ultime tre Chiese, Procolo, Costanzo e Giusto, avevano partecipato al concilio di Aquileia del 381; Costanzo di Orange fu presente anche al concilio di Milano del 391; Procolo di Marsiglia a quello di Torino  Quest'ultimo concilio fu convocato nel 398 da Simpliciano, successore di Ambrogio, su richiesta dell'episcopato della Gallia, e affrontò diverse situazioni di contrasto tra quei vescovi non ancora solidamente stabiliti in una organizzazione metropolitana; inoltre, richiamandosi alle prese di posizione di Ambrogio a proposito del procedimento contro Priscilliano (cfr. Ambrogio, ep. 24, 12), il concilio di Torino scomunicò Felice, il vescovo di Treviri che aveva fiancheggiato l'imperatore Massimo nella vicenda. Il canone 6 del concilio di Torino (Concilia Africae, pp. 54-60) fa anche riferimento a uno scritto di Siricio . che avrebbe pronunciato la scomunica per Felice. All'epoca di Siricio ., la situazione amministrativa dell'Illirico, soprattutto quella delle diocesi della Macedonia e della Dacia, oscillava tra la dipendenza da Milano e quella da Costantinopoli  Nel 387, probabilmente, l'Illirico costituiva una prefettura distinta dall'Occidente e legata all'Oriente; nel 386 invece, apparteneva alla prefettura d'Italia. Queste oscillazioni sono legate alle vicende politiche occidentali di quegli anni, ma anche nei momenti di prevalenza dell'influsso orientale il contatto dell'Occidente con l'Illirico non venne mai meno: nel 387, Valentiniano II, dopo la discesa di Massimo in Italia, si stabilì a Tessalonica  Quando Teodosio, l'anno successivo, vinto Massimo riunificò l'Impero, la questione della suddivisione delle diocesi divenne meno importante. Alla sua morte, nel 395, le diocesi di Dacia e Macedonia restarono praticamente sotto l'influsso dell'Oriente, ma l'Occidente non rinunciò a far valere i suoi diritti: Stilicone, nello stesso anno, invase la Pannonia e la Dalmazia  successivamente la Macedonia e la Tessaglia  e minacciò la Tracia. Ma furono vittorie che ben presto cedettero il passo alle trattative con l'Oriente che riottenne il controllo sull'Illirico orientale. Durante questi anni, il vescovo di Roma non ebbe la possibilità di sviluppare da parte sua la politica iniziata dal predecessore Damaso nei confronti di quelle regioni. È conservata una breve lettera di Siricio . al vescovo Anicio di Tessalonica (ep. 4, in P.L., XIII, coll. 1148-49), la quale parla di un'altra lettera inviata precedentemente e che non ha avuto risposta. Siricio . mostra di essere stato informato di non pochi contrasti tra i vescovi di quella regione riguardo alle ordinazioni di nuovi vescovi, e indica la prassi secondo cui al vescovo di Tessalonica è affidato il compito della decisione ultima su ciascun candidato all'episcopato. Questa lettera deve essere stata scritta dopo il 386, dal momento che in quell'anno Siricio ., facendo riferimento alla celebrazione del sinodo romano, aveva promulgato e diffuso le disposizioni riguardo alle ordinazioni (cfr. epp. 5-6, sopra esaminate): le preoccupazioni per l'Illirico sembrano aver sollecitato un reiterato intervento. La lettera ad Anicio non è indicativa del conferimento di quello che sarà più tardi il vicariato del vescovo di Tessalonica, quanto piuttosto è nello spirito espresso nella lettera  , sopra esaminata, dove, come prima affermazione di principio, viene indicato il criterio che deve guidare le ordinazioni episcopali, e cioè che nessuno osi procedere a un'ordinazione "extra conscientiam sedis apostolicae" (ep. 5, 2, 1, in Concilia Africae, p. 61; P.L., XIII, col. 1157A). La lettera di Siricio . al vescovo di Tessalonica rappresenta comunque l'affermazione di una nuova autorità ecclesiastica in Macedonia, e più tardi sarà evocata da Leone Magno (ep. 6, 2, in P.L., LIV, col. 617) come un precedente del vicariato apostolico. Da parte del vescovo di Tessalonica non si conosce risposta. Alcuni eventi, qualche anno dopo la lettera di Siricio ., mostrano come in quel lasso di tempo sia piuttosto Ambrogio il vescovo a cui dall'Illirico si fa ricorso per richiesta di sostegno e di consiglio. Del caso di Bonoso, vescovo di Serdica , si è principalmente informati da un'altra lettera conservata sotto il nome di S., diretta ad Anicio di Tessalonica e agli altri vescovi dell'Illirico (ep. 9, ibid., XIII, coll. 1176-78). Ma la lettera figura come epistola 56/a dell'epistolario di Ambrogio, ed è da attribuire al vescovo di Milano. Bonoso era stato accusato di negare la verginità perpetua di Maria, forse in relazione a una cristologia di stampo adozionista. Tra la fine del 391 e l'inizio del 392, venne convocato un sinodo, con l'assenso dell'imperatore Teodosio, a Capua, dove la dottrina di Bonoso venne condannata e dove il ruolo principale venne svolto da Ambrogio (cfr. epp. 56-56/a). Quanto al caso personale, i padri sinodali preferirono rimettere la questione ai vescovi limitrofi della diocesi di Bonoso, e cioè quelli della Macedonia, che erano stati anche i suoi accusatori e che vennero ritenuti meglio informati sulla situazione locale. In particolare, la lettera insiste sul ruolo che spetta in questo giudizio ad Anicio, il vescovo di Tessalonica, a cui viene assegnata una sorta di vicaria del sinodo ("vicem synodi recepistis": P.L., XIII, col. 1177A). Bonoso si appellò ad Ambrogio, una volta che i suoi colleghi decretarono per lui l'allontanamento dalla sua Chiesa; e anche i vescovi macedoni chiesero consiglio a Milano. La risposta fu estremamente prudente: Ambrogio da una parte ricusò la sua competenza nella questione, dall'altra invitò Bonoso all'esercizio della pazienza con l'accettazione dei provvedimenti nei suoi riguardi. Proprio questo tono della risposta, insieme ad osservazioni sullo stile, fanno inclinare ad attribuire la lettera ad Ambrogio il quale, con la prudente risposta, sembra astenersi dall'assumere un ruolo d'autorità che spettava al vescovo di Roma. L'epistola 7 di S. (ibid., coll. 1168-72) affronta il problema di Gioviniano. Diretta "ad diversos episcopos", la lettera ha lo scopo di comunicare la condanna dell'eretico, descritto a fosche tinte ("pudicitiae adversarius, luxuriae magister"), e dei suoi seguaci. La lettera è conservata nell'epistolario di Ambrogio (ep. 41/a) insieme alla risposta del vescovo di Milano (ep. 42). Essa, quindi, fu inviata a Milano e per tale destinazione Siricio . l'affidò a tre presbiteri in essa nominati: Crescente, Leopardo e Alessandro. Dalla risposta di Ambrogio si ricava che Gioviniano si era rifugiato a Milano cercando probabilmente appoggi negli ambienti di corte. Ambrogio, nella risposta, mostra ogni genere di rispetto per il vescovo di Roma e assoluto accordo nello smascherare l'eretico che egli assimila ai manichei. La Chiesa di Roma è la depositaria e la custode del Credo apostolico; il suo giudizio viene accolto e condiviso (Ambrogio, ep. 42, 1, 14). A Milano è stato anche convocato un sinodo dei vescovi più facilmente raggiungibili: gli errori di Gioviniano sono stati accuratamente esaminati e, nella risposta a S., Ambrogio li espone con i dettagli scritturistici e dottrinali da opporvi. Tutto ciò è da collocare prima della morte di Valentiniano II, avvenuta il 15 maggio 392; fino alla sua morte, avvenuta nel 397, Ambrogio fu vigilante nei confronti dei simpatizzanti di Gioviniano, di cui si conoscono due nomi, i monaci Sarmazio e Barbaziano, attivi a Vercelli nel 396 (cfr. Ambrogio, ep. 63). Intorno al 394, papa S. venne interpellato riguardo a una delicata questione che riguardava la Chiesa di Bostra  in Siria  Il vescovo di quella città durante un'assenza era stato deposto e sostituito da Agapio, eletto e consacrato in modo alquanto irregolare. Dopo numerosi contrasti, i due avversari vennero a Roma alla ricerca del giudizio decisivo da parte del papa. Ma Siricio . demandò la spinosa questione al patriarca di Alessandria , Teofilo. La notizia è nota dalla menzione che ne fa papa Pelagio nella sua opera Pro defensione trium capitulorum (P.L., Supplementum, IV, coll. 1313-69; cap. 2, ibid., coll. 1313-14), ed ha un certo interesse perché può essere collegata con le contemporanee vicende della Chiesa di Antiochia  anche a proposito delle quali papa Siricio  sembra avere sostenuto il ruolo del patriarca di Alessandria (cfr. Severo di Antiochia, ep. 2, 3, in E.W. Brooks, The Sixth Book of the Select Letters of Severus Patriarch of Antioch, II, London 1969², p. 223). Tale ruolo venne riconosciuto in definitiva anche da Ambrogio (ep. 56, 2-5). Teofilo riconobbe come vescovo legittimo di Antiochia Flaviano, che era stato eletto alla morte di Melezio nel 381, nel contesto del concilio di Costantinopoli, e ciò rappresentò un avvio alla conclusione dello scisma di Antiochia. Al tempo di papa Siricio . a Roma vennero ampiamente portati avanti i lavori per le basiliche di S. Pudenziana e di S. Clemente. Quanto alla prima, si colloca al tempo di S. la sistemazione dell'interno; sono piuttosto controverse la data d'inizio del rimaneggiamento della costruzione anteriore e quella del completamento definitivo della decorazione, che oscillano tuttavia tra il pontificato di Damaso e quello d'Innocenzo. La basilica utilizza lo spazio di una grande sala termale che venne riadattata e completata con la struttura dell'abside e dell'entrata monumentale verso est. I lavori principali per l'interno della basilica si collocano sotto il pontificato di Siricio ., tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta. Nel quindicennio successivo, a spese del presbitero Leopardo, fu portata a termine la decorazione dell'abside con il mosaico le cui rappresentazioni figurate sono le più antiche sopravvissute a Roma e presumibilmente tra le prime concepite per una chiesa di Roma. La figurazione esprime un'ecclesiologia ampiamente strutturata: al centro è raffigurato Cristo in trono, con manto in oro; ai fianchi sono gli apostoli togati come senatori romani; alle spalle di Pietro e Paolo, l'uno a destra di chi guarda, l'altro a sinistra, vi sono due figure femminili che rappresentano la "ecclesia ex circumcisione" e la "ecclesia ex gentibus" cioè i cristiani provenienti dal giudaismo e quelli d'origine pagana; lo sfondo rappresenta il grandioso scenario architettonico di un palazzo imperiale, alle cui spalle si intravede la città monumentale. Su tutto trionfa, su modulazioni ispirate al libro dell'Apocalisse, la grande croce gemmata che si staglia nel cielo dove aleggiano i simboli degli evangelisti. La basilica di S. Clemente si impianta sul primo piano di una grande "insula , e la sua abside su un edificio che ospitava un luogo di culto mitraico. Anche per questa basilica i lavori di riadattamento delle strutture anteriori cominciarono probabilmente all'epoca di Damaso. I frammenti di un'iscrizione integrata dal de Rossi fanno riferimento alla dedicazione della basilica a s. Clemente martire, voluta da un presbitero di cui non resta il nome, durante il pontificato di Siricio. L'edificio su cui si innesta la basilica risaliva alla seconda metà del III secolo. Nulla rimane della sistemazione che venne data originariamente all'ingresso e alla facciata; così pure non si conosce la primitiva strutturazione dell'interno, dal momento che la struttura sopravvissuta, in quella che attualmente è la chiesa inferiore, rappresenta un rifacimento posteriore al IV secolo. Anche nell'ambito dei cimiteri si registrano interventi del tempo di papa Siricio . in continuità con le opere iniziate sotto Damaso, in particolare nell'area tra l'Ardeatina e l'Ostiense. La piccola cappella fatta edificare da Damaso in memoria dei ss. Nereo e Achilleo venne trasformata in una chiesa sotterranea, di struttura basilicale a tre navate, con abside. All'ingresso si accedeva per mezzo di una larga scala. La struttura originaria richiese restauri all'epoca di papa Giovanni I, probabilmente senza alterare in modo decisivo la basilica primitiva. Documenti epigrafici attestano che l'area cimiteriale circostante era ancora utilizzata all'inizio del V secolo. Nelle catacombe di Commodilla, dove Damaso aveva valorizzato la memoria dei ss. Felice e Adautto, un'iscrizione (Inscriptiones Christianae urbis Romae. Nova series, II, a cura di G.B. de Rossi-A. Silvagni, Romae-In Civitate Vaticana 1935, nr. 6017, p. 313) attesta lavori nella cripta al tempo di Siricio. Quanto alle catacombe di Priscilla, si ha notizia dal Liber pontificalis che Siricio . vi predispose la sua tomba, la cui localizzazione è però incerta. Il nome di Siricio . è attestato anche per alcuni lavori di restauro, nelle stesse catacombe, riguardanti "moenia sanctorum" (Inscriptiones Christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores, nr. 39, p. 104). S. morì il 26 novembre (giorno in cui se ne celebra la memoria liturgica) del 399. Fonti e Bibl.: S. Siricii papae Epistulae et Decreta, in P.L., XIII, coll. 1131-78 (che riproduce l'edizione di P. Coustant del 1721). Per le raccolte di cui entrarono a far parte le lettere di Siricio ., la tradizione testuale e le edizioni parziali, cfr. Clavis Patrum Latinorum, a cura di E. Dekkers, Steenbrugis 1995³, pp. 527-28. Per l'attestazione dell'epistola 6 nella raccolta Hispana, cfr. F. Maassen, Der Primat des Bischofs von Rom und die alten Patriarchalkirchen, Bonn1853, pp. 241, 690. Per questioni di autenticità, cfr. F. Di Capua Il ritmo prosaico nelle lettere dei papi e nei documenti della cancelleria romana dal IV al XIV sec., II, Roma 1939, pp. 161-79. Le Liber pontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1955², pp. CXL, 216-17. F. Maassen, Geschichte der Quellen und Literatur des canonischen Rechts, I, Graz1956², p. 528. Studi di carattere generale: M. Schan, Geschichte der römischen Literatur, IV, 1, München 1914², pp. 365, 366; E. Caspar Geschichte des Papsttums, I, Tübingen 1930, pp. 256-85; G. Bardy, in Storia della Chiesa, a cura di A. Fliche-V. Martin, IV, Torino 1961, §§ 345-47. Dictionnaire de théologie catholique, XIV, 2, Paris 1939, s.v., coll. 2171-74; V. Monachino, Siricio, in B.S., XI, coll. 1234-37; B. Studer Siricio, in Patrologia, III, a cura di A. Di Berardino, Torino 1978, pp. 548-49; Dizionario patristico e di antichità cristiane, II, Casale Monferrato 1984, s.v., col. 3239; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, s.v., pp. 1393-94. Studi su aspetti specifici: i vari aspetti del pontificato di S., in relazione al contesto storico, sono ampiamente trattati da Ch. Pietri, Roma Christiana. Recherches sur l'Église de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440), I-II, Roma 1976; cfr. in partic., per i caratteri del pontificato: II, pp. 888-909, 967-71, 1045-62, 1070-83, 1282-88; per le costruzioni urbane e le aree cimiteriali: I, pp. 468-74, 546-51. Sulla presenza di gruppi di opposizione a Roma al tempo dell'elezione di S.: B. Kötting, Christentum und heidnische Opposition in Rom am Ende des 4. Jahrhunderts, Münster 1961. Per la disciplina penitenziale e la normativa sulla vita del clero: P.H. Lafontaine, Remarques sur le prétendu rigorisme pénitentiel du pape Sirice, "Revue de l'Université d'Ottawa", 28, 1958, pp. 31-48; Id., Les conditions positives de l'accession aux ordres dans la première législation ecclésiastique (300-492), Ottawa 1963; É. Griffe, À propos du canon 33 du Concile d'Elvire, "Bulletin de Littérature Ecclésiastique", 74, 1973, pp. 142-45; D. Callam, Clerical Continence in the Fourth Century, "Theological Studies", 41, 1980, pp. 3-50. Per gli edifici di culto: oltre alle sintesi di Ch. Pietri, citate sopra, cfr. R. Krautheime-S. Corbett-W. Frankl, Corpus basilicarum christianarum Romae. Le basiliche paleocristiane di Roma (Sec. IV-IX), III, Città del Vaticano 1971, pp. 280-305 (basilica di S. Pudenziana); R. Krautheimer, Roma. Profilo di una città, 312-1308, Roma 1981, pp. 46-7, 56-7; G. Matthiae, Pittura romana del Medioevo. Secoli IV-X, a cura di M.Andaloro, ivi 1987, pp. 38-42, 217-30.