lunedì 15 gennaio 2018

15 gennaio Santi Italici ed italo greci


 
Santa Secondina vergine Martire ad Anagni sotto Decio

Tratto da
http://www.santiebeati.it/dettaglio/37760


Santa Secondina, originaria di Anagni, si convertì al cristianesimo e ricevette il battesimo per mano del vescovo San Magno martire. Non tardò ad abbattersi anche su di lei la furia della persecuzione anticristiana indetta dall’ mperatore Decio. Il suo corpo riposa nella cattedrale di Anagni,  altare di sinistra.


Santo Massimo vescovo di Nola martire sotto Decio(verso il 252)


Tratto da https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_di_Nola
Abbiamo pochissime notizie della vita di san Massimo. Ci provengono dai carmina natalizia scritti da San Paolino  fra il 395 e il 409  circa, per celebrare la festa (dies natalis) di san Felice di Nola, fedele collaboratore di Massimo.
Paolino racconta che durante la persecuzione di Decio (250 -251 Massimo che era il vescovo di Nola, già vecchio e malato, in un primo momento fece di tutto per difendere i cristiani, poi, di fronte all'inasprirsi della persecuzione, affidò la diocesi a san Felice che aveva designato come successore e preferì andare a rifugiarsi in un luogo deserto. Felice fu messo in carcere e torturato perché sacrificasse agli dei pagani, ma un giorno gli apparve un angelo che lo liberò e lo condusse da Massimo, che stava morendo di fame e di sete. Felice raccolse da una vite un grappolo di uva maturato miracolosamente fuori stagione, e con il succo di essa rianimò Massimo, poi se lo caricò sulle spalle, lo riportò in città e lo affidò alle cure di una devota cristiana. Massimo morì serenamente qualche tempo dopo.


Santo Efisio evangelizzatore ed apostolo della Sardegna martire sotto Diocleziano (verso il 286)

Tratto da http://www.santiebeati.it/dettaglio/37800


Il Martirologio Romano pone il martirio di S. Efisio a Cagliari, il 15 gennaio, durante la persecuzione scatenata dall'imperatore Diocleziano..
Il Lanzoni, nel suo commento al Martirologio Romano, dice: "Al tempo delle invasioni barbariche le reliquie del santo sarebbero state rimosse da una chiesuola, che esiste ancora presso Capo Pula, non lungi dall'antica Nora, e trasportate dentro Cagliari per maggiore sicurezza. In verità quella chiesa ha restituito due iscrizioni cristiane antiche, quantunque non datate. Ma nulla si conosce del martire, fuori della sua passione.
Una volta S. Efisio era venerato dai sardi insieme con S. Potito di Sardica, questi il 13 gennaio e S. Efisio il 15. S. Potito, le reliquie del quale si venerano a Nora con quelle di S. Efisio, fu creduto sardo, mentre egli senza dubbio appartenne a Sardica. Fu martire orientale anche S. Efisio. Il culto di quest'ultimo ebbe nel 1793 un grande ritorno di fiamma, quando i sardi si opposero vittoriosamente ai Francesi, che tentavano di impadronirsi dell'isola. S. Efisio, al quale venne attribuito quel grosso successo militare, fu proclamato comandante supremo dei combattenti.

Tratto da http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2017/05/01/la_vera_storia_di_efisio_martire_e_guerriero-68-595754.html

Efisio nasce alla metà del III secolo a Gerusalemme, da madre pagana e padre cristiano. Anche se educato dalla madre all’idolatria, Efisio si mostra insofferente alla dottrina. Si arruola ufficiale dell’esercito romano sotto l'imperatore Diocleziano, (forse spinto dalla madre) e viene mandato in Italia a combattere i cristiani. Durante il viaggio verso l’Italia gli si presenta una croce accompagnata da tuoni e fulmini, cadendo in uno stato di stordimento ode la voce di Gesù che gli racconta il suo futuro martirio per la fede cristiana. Arrivato a Gaeta viene battezzato, decide così di battersi per la fede e di sconfiggere il paganesimo. A questo punto stabilisce di intervenire in difesa dei Cristiani della Sardegna perché viene a conoscenza delle tribù che vivono ancora immerse nel paganesimo tra i monti dell’interno. Giunto nell'Isola diffonde il Vangelo e si circonda dei primi fedeli. Preso dal fervore della fede scrive una lettera all’imperatore affinché si converta, ma ottiene l’effetto contrario, tanto che viene incarcerato e punito con orribili pene.
Le ferite inferte sul corpo di Sant’Efisio guariscono grazie all'opera degli angeli, si racconta. La notizia di questo evento miracoloso arriva alla bocca di tutti in città con la conseguente conversione di altre persone. Diocleziano, venuto a conoscenza di questo e di altri miracoli, ordina la condanna a morte del santo martire a Nora, e non a Cagliari per il timore di insurrezioni.Il santo prima di morire chiede a Dio di proteggere il popolo sardo dai nemici e dalle malattie, ed è per questa richiesta che, nei momenti più tragici della storia cagliaritana e sarda, il popolo si è rivolto e si rivolge a lui affinché interceda presso Dio.


 SArsenioArmo sc.jpg


Sant' Arsenio di Reggio Calabria Eremita
 
compagno d'ascesi di San Elia lo Speleota ( IX - X sec), era ieromnonaco e nelle celebrazioni dei Santi Misteri aveva visioni sopranaturali.
Si narra, che un uomo, addetto alla compravendita di schiavi, fu da lui avvertito di non esercitare quel vergognoso mestiere; non avendogli ubbidito, dopo poco morì e la mogli offrì del denaro al Santo  per la celebrazione dei Santi Misteri. Ma mentre questi celebrava, arrivato al momento di nominare il defunto, un Angelo lo prese per la veste e gli impose il silenzio. Egli allora restituì il denaro alla vedova. Viceversa , Egli venne a conoscenza della  misericordia di Dio verso l'anima di un povero, per il quale aveva celebrato la Divina Liturgia .
Morì assisito da San Elia lo Speleota verso il 904 o 928.
I Saraceni in uno dei loro assalti su Reggio ( Calabria), scoperchiarono la sua tomba, credendovi nascosto un qualche tesoro; ma vi trovarono il corpo incorrotto. Delusi lo vollero bruciare, ma non vi riuscirono, perchè non fu possibile accendere il fuoco
Tratto  da https://it.wikipedia.org/wiki/Arsenio_da_Armo
Alla tenera età di quindici anni diventò monaco , secondo le regole degli asceti  greci di Calabria.
Ciò che lo contraddistingueva dagli altri monaci bizantini del suo tempo, quasi tutti laici anacoret, è che egli era anche un sacerdote Era dedito sia alla preghiera che al lavoro manuale, che esercitava in piena solitudine.
Un giovane di nome Elia, anch'egli di Reggio, sentendosi chiamato alla vita monastica fu inviato da lui da un monaco romano, Ignazio. Arsenio stesso gli recise i capelli, gli impose l'abito della penitenza e lo trattò più come un figlio che come un confratello.
Stabilitisi presso la chiesa di S. Lucia di Mindino (l'odierna Pindino), vicino Condera  dovettero subire la prepotenza di un prete della metropoli che aveva usurpato il podere che essi coltivavano per il proprio sostentamento. Arsenio ed Elia dovettero fare ricorso al tribunale dello stratega che governava la regione, Niceta Boterita. Questi, corrotto dal prete, invece di fare giustizia rifiutò le loro richieste, e, anzi, fece percuotere a sangue Elia che lo richiamava al suo dovere. Arsenio, di fronte a quel sopruso, invocò la giustizia divina: «Santa martire di Cristo, noi siamo ingiustamente battuti! Signore, giudica con giustizia!». Quella stessa notte lo stratega venne colpito da un violento male; richiamato il Santo nel tentativo di porre rimedio all'ingiustizia commessa, questi gli predisse invece la morte imminente che sopraggiunse tre giorni dopo.
A causa di questi avvenimenti i due monaci si trasferirono verso l'interno stabilendosi in una fertile vallata presso la chiesetta di S. Eustrazio  a ridosso del paese chiamato Armo . Qui trascorrevano il tempo in piena solitudine, nella preghiera continua e nella contemplazione, in ascesi e preghiera
Arsenio venne presto arricchito del dono del discernimento degli spiriti: durante la S. Messa, nel momento in cui portava a termine la consacrazione, vedeva i volti di alcuni fedeli rischiararsi, divenire luminosi e lanciare raggi, mentre i volti di altri li vedeva oscurarsi e diventare neri come pentole bruciate. Perciò il Santo esortava tutti dicendo: «Se qualcuno è oscurato da un ricordo di malvagità, se qualcuno è infangato da appetiti carnali e da ogni impurità, non osi avvicinarsi a questo Fuoco divino prima d'aver corretto se stesso per mezzo di un sincero pentimento». Quindi assicurava i fedeli dicendo: «Credete a me, fratelli, che coloro i quali nella fatica e nella pena si guadagnano il loro pane, e offrono il loro sovrappiù per il sostegno dei bisognosi, con pura coscienza partecipano ai divini Misteri, sono purificati dai loro errori e lampeggia il volto della loro anima. Coloro che nell'aspetto esteriore, nel corpo, sono abbelliti da vesti bianche e rosse, internamente sono pieni di odio e macchia carnale, costoro diventano oscuri nel volto dell'anima come quelli che indegnamente partecipano al pane divino».
Il Bios di Elia racconta anche di quando Arsenio cercava di convertire un mercante di schiavi, ponendo fine a quella sua attività così infamante. Ma il mercante non diede importanza all'avvertimento e poco dopo morì. La vedova fece al santo delle offerte, affinché celebrasse una messa in suffragio. Ma durante la Liturgia, quando Arsenio stava per pronunciare il nome del mercante, per tre volte gli apparve un angelo che con una mano gli teneva la veste e con l'altra gli chiudeva la bocca. Il Santo capì allora che nessun suffragio avrebbe potuto salvare l'anima di quell'infelice: restituì alla vedova il suo denaro e dedicò la Messa ad un mendicante di Armo che era morto in quei giorni. L'anima del povero, liberata dalla pena, gli apparve gioiosa e lo ringraziò delle sue preghiere che Arsenio gli aveva voluto rivolgere. Arsenio amava dire che certi peccati sono leggeri come paglia o fieno, e facilmente vengono cancellati, ma altri sono pesanti come il ferro o il piombo, come sono adulteri e omicidi, o il furto e l'odio: questi difficilmente verranno rimessi.
Avvisati da una visione dell'arrivo dei Saraceni , i Santi fuggirono da Armo  e da Reggio s'imbarcarono per Patrasso  in Grecia  Qui, accolti con grandi onori dal vescovo e dal popolo, vissero ritirati in una torre fuori dalla città che, precedentemente infestata dai demoni, era stata da loro liberata.
Un giorno, invitato dal vescovo a prendere un bagno con lui alle terme, Arsenio si immerse nell'acqua che prima aveva benedetto e subito l'intero luogo si rese odoroso di un profumo soavissimo: i presenti fuggirono spaventati e da allora il bagno venne chiuso, ma ancora dopo diversi anni coloro che si avvicinavano alla porta potevano sentire quell'odore, e la fama del miracolo si diffuse presto in tutte le province vicine.
Trascorsi otto anni, dopo aver superato le resistenze del vescovo e del popolo di Patrasso che non volevano farli partire, i due Santi ritornarono ad Armo  presso la chiesa di S. Eustrazio. Qui ricevettero la visita di un altro austero asceta, loro fraterno amico: Sant'Elia di Enna . Egli, a fronte delle lamentele di Arsenio per essere detestato da Dio in quanto non aveva ricevuto come il primo il dono della profezia, gli rispose chiedendogli di raccontare cosa vedesse quando celebrava la divina Liturgia. Così ai presenti fu rivelato che Arsenio offriva il santo sacrificio stando in mezzo a un fuoco spirituale e da questo fuoco prendeva il corpo e il sangue di Nostro Signore Gesù Cristo e che durante tutta la celebrazione della messa egli contemplava lo Spirito Santo come un fuoco scendere sull'altare e circondarlo, per cui non cessava di versare lacrime.
Poco tempo dopo, ammalatosi gravemente, Arsenio morì, ed Elia ne depose le spoglie nel tempio del Santo martire Eustrazio. In seguito S. Elia testimoniò come il suo antico maestro gli apparisse continuamente esortandolo e incoraggiandolo in ogni difficoltà e tribolazione e come, dopo alcuni anni, giunti i Saraceni fino alla chiesa di S. Eustrazio e visto il sepolcro, credettero che vi fosse celato un tesoro. Scoperchiata la tomba, trovarono il corpo del Santo intatto, magnificamente composto nelle vesti sacerdotali; per spregio decisero allora di bruciarlo, ma ogni loro tentativo si risolse in un fallimento. Impressionati dal prodigio fuggirono. S. Elia, uscito dal castello, rese onore al corpo di S. Arsenio e lo seppellì nuovamente.











Sainte SECONDINE, vierge, martyre à Agnani sous Dèce. 

 
Saint MAXIME, évêque de Nole, martyr sous Dèce (vers 252).

Saint EPHYSE, apôtre de la Sardaigne, martyr sous Dioclétien (vers 286)


 Saint EUGYPPIUS, réfugié du Norique, higoumène de Lacullano près de Naples et ami de saint Fulgence de Ruspe (511).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.